Uso:Il liquido per bagni termostatici BUDDE può essere usato in continuo come agente riscaldante fino a circa 170 °C. Sono possibili temperature più elevate(inferiori al punto di infiammabilità), ma questo porterà il prodotto a scurirsi rapidamente. Il basso punto di scorrimento consente al liquido di essere utilizzato anche come agente raffreddante. Miscele con acqua dal 10 % al 30 % si sono dimostrate migliori per questo utilizzo.
I vantaggi cruciali offerti da questo liquido riscaldante BUDDE rispetto agli olii o ad altri liquidi organici sono:- Versamenti accidentali d'acqua nel bagno termostatico non provocano spruzzi pericolosi a temperature superiori a 100 °C, dato che l'acqua si diluisce nel liquido e quindi evapora senza pericolo.
- Il liquido per bagni BUDDE è facile da rimuovere semplicemente risciacquando con acqua, permettendo un'agevole pulizia sia di apparati da laboratorio, es. palloni da distillazione, ma anche di banchi o pavimenti, se il liquido viene versato per errore.
- Il liquido per bagni BUDDE non forma schiuma quando viene miscelato con acqua.
Viscosità ad aggiunta di acqua:
I liquido riscaldante BUDDE è leggermente viscoso a temperature ambiente o basse, e tuttavia a volte difficile da dispensare. L'aggiunta dal 10 al 20 % di acqua riduce la viscosità e facilita l'erogazione. Se la miscela viene poi riscaldata a 100 °C, l'acqua evapora senza bollire. Un successivo riscaldamento viene solo leggermente ritardato da questa operazone. Prima del successivo riscaldamento, l'acqua può essere aggiunta ancora.
Solubilità in acqua: il liquido riscaldante BUDDE può essere miscelato con acqua in qualsiasi rapporto. la durezza dell'acqua non ha effetto sul liquido del bagno.
Caratteristiche chimiche: | Polyglycoletere modificato |
Aspetto: | Liquido trasparente, incolore o leggermente giallastro |
Stoccaggio: | In caso di stoccaggio prolungato (oltre 2 anni) il prodotto potrebbe diventare più scuro. Tale eventualità non ne pregiudica l'efficacia. |
Solubilità nell'acqua: | i liquidi riscaldanti BUDDE sono miscibili in acqua in ogni rapporto. |
Valore pH (DIN ISO 976) : | 6-8 (100 g/l, 20 °C) |
Temperatura di solidificazione (DIN ISO 3016): | ca. -39 °C |
Punto di Ebollizione: | 200 °C |
Densità (DIN 51757, 23 °C): | ca. 1,13 g/cm³ a 1,17 g/cm³ |
Punto di infiammabilità misurato (DIN EN ISO 2592): | > 290 °C |
Temperatura di accensione (DIN 51794): | circa 390 °C |